I motivi per rivolgersi a una scuola paritaria sono davvero tanti. Alla base comunque c’è l’esigenza di concludere un percorso di studi tradizionale e conseguire così il diploma delle scuole superiori. C’è chi decide di buttarsi nuovamente nel campo dell’istruzione perché desidera entrare in un particolare ramo lavorativo, chi deve poter mantenere la propria carriera o semplicemente chi vuole concludere gli studi per formazione professionale.

Perché allora rivolgersi a scuola paritaria invece di quella statale, magari frequentando il corso serale?

Le scuole statali diurne sappiamo bene che possono essere frequentate solo se l’età dello studente lo consente, altrimenti la persona passa al corso serale, dove gli studenti di una classe hanno un’età molto varipinta. Si va dal ragazzo di 18 anni fino al signore cinquantenne.

Il problema della scuola statale in genere è proprio questo. Molte persone desiderano infatti poter tornare a scuola senza dover sedersi dietro un banco proprio nella fascia serale e magari hanno bisogno di recuperare in tempi brevi gli anni scolastici persi.

Quali sono i vantaggi di una scuola paritaria

Le scuole paritarie come ad esempio Nuove Scuole 2.0, offrono dei percorsi scolastici diversi da quelli delle scuole statali. Dal punto di vista del programma non cambia niente, perché entrambi i percorsi seguono i programmi ministeriali. Quindi la prima cosa da sottolineare è questa. Chi sceglie di frequentare una scuola paritaria ottiene lo stesso grado d’istruzione di chi ne segue una statale. Il secondo vantaggio è che è possibile recuperare anche 4 anni in uno. Chi non ha mai frequentato le scuole superiori quindi, può ottenere il diploma in due anni. Frequentando solo l’ultimo singolarmente.

C’è anche la questione che gli esami di stato seguono le regole delle normali scuole statali e che il diploma è valido al 100%. Consente d’iscriversi in un secondo momento a qualsiasi università, di entrare nel mondo del lavoro ed è riconosciuto in tutta Italia e in tutta Europa.
Infine la scuola paritaria non deve essere necessariamente frequentata di persona. Voi potete scegliere quindi di aderire a Nuove Scuole 2.0, formatasi grazie a 20 scuole paritarie sparse in tutta Italia, e seguire così le lezioni online. Gli esami invece, devono essere fatti in sede.
Grazie alla scuola online non dovete più fare i salti mortali per riuscire a far combaciare gli orari del lavoro e della vita privata con quelli della scuola.

Tutto ciò che dovete fare è seguire i corsi online, decidendo voi quando è il momento di dedicare il tempo alla vostra crescita scolastica.

Concludiamo dicendo che le scuole paritarie offrono un vasto percorso di studi tra cui scegliere. Potete decidere di frequentare dei corsi, magari nel settore turistico, agrario, informatico, del marketing, dell’elettronica, dell’informatica, della meccanica, delle costruzioni e dei trasporti.
Se il vostro scopo è quello di frequentare un liceo, potete iscrivervi al liceo classico, linguistico, artistico, scientifico e delle scienze umane. Infine potete accedere sempre grazie a Nuove Scuole 2.0 all’istituto professionale alberghiero, socio sanitario e ottico.

Altre domande ? Leggi le FAQ sul nostro sito web.